a prova di proiettile Così le scuole americane provano a difendersi dalle sparatorie (senza riuscirci) Lavagne-scudo, zaini antiproiettili e bunker estraibili in pochi secondi. Gli istituti scolastici e gli uffici pubblici statunitensi continuano a spendere milioni per prodotti pensati per proteggere dagli attacchi, alimentando un settore che ormai vale 4 miliardi Riccardo Carlino 11 SET 2025
Amici e segreti L'"effetto Epstein" travolge Peter Mandelson Licenziato l'ambasciatore britannico negli Stati Uniti dopo le rilevazioni della sua amicizia con Epstein, nei primi anni Duemila. Gli scoop di Bloomberg, il famigerato libro di auguri, i rimorsi del diplomatico e una conferma: Epstein fa più male nel Regno Unito che in America (e dalle parti di Trump) 11 SET 2025
dal Washington Post Il lutto alla Casa Bianca per la morte di Kirk Una tra le voci più influente del conservatorismo giovanile negli Stati Uniti, l'attivista era il punto di riferimento della nuova generazione di trumpiani. Il silenzio fissando i televisori 11 SET 2025
Editoriali Hegseth e Dong Jun si parlano, ma Trump continua a corteggiare Pechino La divergenza resta però sostanziale: per la Cina il dialogo serve a vincolare gli Stati Uniti a un riconoscimento delle sue pretese territoriali, mentre per Washington è uno strumento di gestione della competizione Redazione 11 SET 2025
il dibattito Gli elogi di Melania Trump all'AI, mentre il mondo Maga si mette di traverso I profeti dell'intelligenza artificiale a cena alla Casa Bianca. Per la first lady si tratta di motore del progresso, ma a poche strade di distanza il senatore repubblicano Josh Hawley accusa l'AI di minacciare la libertà. Una nuova guerra civile tecnologica divide la coalizione trumpiana Stefano Cingolani 11 SET 2025
Lo scenario Tra minerali, migranti e accordi, Trump getta gli occhi sull’Asia centrale Messa la spunta sul Caucaso dopo aver mediato alla Casa Bianca la storica intesa tra Azerbaigian e Armenia, gli Stati Uniti puntano a rafforzare la loro presenza in Asia centrale, sfidando l’influenza russa e l’ascesa cinese. Tashkent si conferma snodo strategico Davide Cancarini 11 SET 2025
Sproporzioni Tutti i modi con cui Trump sta lasciando sguarnita l’Ucraina Putin colpisce i pensionati ucraini in fila alle poste, mentre il presidente americano rallenta la difesa di Kyiv (e dell’Europa) 10 SET 2025
Chicago è nelle mani del sindaco più impopolare d’America Perché Donald Trump ha scelto la metropoli dell'Illinois come città dove sperimentare ancora il suo modello securitario “dall’alto” Matteo Muzio 10 SET 2025
Editoriali Gli schiaffi di Trump a Seul e Tokyo Con le dimissioni del premier giapponese e l’umiliazione diplomatica della Corea del Sud, gli alleati asiatici degli Stati Uniti si scoprono fragili. Le mosse unilaterali del presidente americano incrinano le relazioni storiche e spianano la strada a una Cina sempre più forte Redazione 09 SET 2025
Da Bruxelles Trump mette l’Ue di fronte alle sue contraddizioni con Cina e India Nonostante 18 pacchetti di sanzioni, l’Europa ha ancora ampi margini inutilizzati per colpire efficacemente la Russia, soprattutto evitando misure dure contro Pechino e Nuova Delhi. La pressione americana evidenzia le contraddizioni europee e potrebbe spingere Bruxelles ad azioni più incisive 09 SET 2025